Enrico M.
La dichiarazione di conformità di un impianto elettrico ha una "scadenza"?
La dichiarazione di conformità non scade dopo 10 anni.
La responsabilità dell'installatore ovviamente va a scemare se non sono fatti gli adeguati controlli e le verifiche sull'impianto (sempre che il committente sia stato adeguatamente informato, ad esempio con il libretto d'uso e manutenzione).
La dichiarazione di conformità invece è quel documento che l'installatore ha rilasciato dicendo che lui l'impianto quando l'ha fatto, lo ha fatto a regola d'arte.
Ecco, quel documento continua ad avere validità.
Ne consegue che, seppur la responsabilità dell'installatore possa diminuire nel tempo, sarà sempre tirato in causa a seguito di un evento che cagionerà un danno. Spetterà poi a lui dimostrare le proprie ragioni, ma la dichiarazione di conformità non scade perché non ha data di scadenza.
La DICO non scade finché non viene messo mano all'impianto.
E per "messo mano" intendo messo mano pesantemente perché se fosse, ad esempio, solo un ampliamento, la DICO precedente continuerebbe ad essere valida.
Poi che i comuni, le ASL, o chicchessia, soprattutto se l'unità immobiliare è destinata agli extracomunitari, si siano inventati che dopo 10 anni vogliono un documento aggiornato è un altro discorso, ma la DICO comunque non scade a meno che non venga messa mano all'impianto.
Ti è sembrata interessante questa risposta? Condividila:
Potrebbero interessarti anche questi argomenti: