L'esperto risponde

APPARTAMENTI
Buonasera, volevo chiarire con chi ne sa più di me: negli impianti civili c’è una norma che impone di mettere la scatola da frutto 506 vicino ogni attacco tv? Per secondo me si, ma non ricordo in quale normativa l’ho letta...
Buongiorno a tutti i professionisti! Sono una giovane elettricista alle prese con un rifacimento completo dell'impianto elettrico di un appartamento. Vorrei sottoporvi la seguente questione. L'impianto originale è precedente al 1990, da rifar...
Ciao Alessio Piamonti, dal punto di vista normativo ed anche estetico comunque, quale sarebbe l'altezza minima da terra per le scatole di derivazione? La Cei se non ricordo male dice 17,5 cm dal centro è corretto?
Buonasera gruppo e buonasera Alessio Piamonti, ho un paio di domande da fare... per quanto riguarda le altezze minime delle prese la 64/50 dice 17.5cm da terra, corretto? L'altra domanda è: se sul punto luce a soffitto, dove ci monto il corpo ...
Di solito che colori vanno usati nella posa dei corrugati?
E' vero che nei nuovi impianti delle abitazioni si può fare l'entra-esci solo su un massimo di 2 scatolette?
Le normative impongono l'uso di una presa di corrente in vicinanza di una caldaia? O in alternativa è sufficiente l'interruzione dell'energia con l'uso del sezionatore 0/1 integrato della caldaia?
Chiedo un parere su un paio di punti sui quali ho discusso con un collega: La linea di alimentazione di un'abitazione che parte dal punto di consegna può transitare nelle scatole di derivazione dell' appartamento assieme alle linee di distribu...
Posso installare il tirante nella zona 1 di una doccia? La norma prescrive che sia alimentato con un circuito SELV e qui dovrebbe essere tutto fattibile in quanto serve un trasformatore a 12 V a.c. di quelli che hanno i fornitori senza particolari p...
Buonasera, Lavatrice e asciugatrice posta una sopra l'altra nella zona 2, compreso la scatola 503 a fianco box doccia non è ammessa, ormai lo sappiamo tutti... Invece, nel caso ci fosse una parete divisoria tipo laterizio o vetro cemento sareb...
ALLARME INTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA
Buongiorno Alessio vorrei farti una domanda normativa. Ho appena eseguito un piccolo impianto di allarme radio in un appartamento di circa 70 mq al secondo piano di un condominio familiare. Ho installato la centrale, sirena esterna, contatto magneti...
Buongiorno, il mio quesito è questo: dovrei eseguire un impianto di video sorveglianza per un comune di circa 2000 abitanti. Dove e come vanno installati gli apparati di registrazione compreso di monitor? Parlandone alcuni dicono che basta...
CANTIERI EDILI
In caso di allestimento quadro cantiere (poca roba, quadro con 3/4 prese con protezione MTD) non vi è obbligo di mettere a massa corpi estranei (ponteggio, gru) perché non ci sono, bisogna presentare ugualmente denuncia all'Inail? Potet...
Quando va messo a terra il ponteggio nei cantieri?
CAVI CPR
Buongiorno. Oggi ho avuto uno scambio di vedute con un mio fornitore: Lui sostiene che il cavo FROR si può ancora installare purchè in esterno (gli ho fatto notare che per me si può fare solo per pose provvisorie ) ma la divergen...
DICO - DIRI - DM 37/08
Buongiorno a tutti. E' normale che il comune per il rilascio del certificato di agibilità di un immobile civile di nuova costruzione, chieda dichiarazione di conformità (e fin qui nulla di strano) con relazione dei materiali completa e...
Buongiorno a tutti. Una delucidazione: come posso compilare correttamente una DiCo per impianto di messa a terra di una nuova costruzione? Non c'è il cantiere, la palazzina è terminata. Grazie
Buonasera, vorrei gentilmente una risposta al seguente quesito: Si deve rilasciare la dichiarazione di conformità solo per l'istallazione di corpi illuminanti?
Buongiorno Alessio Piamonti sono stato chiamato per preventivare il rifacimento dell'impianto elettrico nella cucina oggetto di opere murarie e controllo del restante impianto elettrico dell'appartamento non soggetto a opere murarie. A pri...
Buongiorno Alessio e auguri di buon anno nuovo a tutti i colleghi del gruppo. Volevo porre una domanda su un dubbio che mi è venuto guardando il vostro video corso sulla DICO nella mia area riservata. Il quesito è il seguente: Per gli...
La dichiarazione di conformità di un impianto elettrico ha una "scadenza"?
I tatuatori e i locali per tatuaggi in genere sono da considerare come luoghi estetici? Serve il progetto del professionista visto che l'estetista è da considare come locale medico? Alessandro M.
FIGURE DI MERDA
N.B. VISTO LA FIGURA DI MERDA FATTA NEI CONFRONTI DELL'ELETTRICISTA ENRICO, VIENE SOSTITUITO IL NOME DELL'AUTORE CON XXXXX   Buongiorno a tutti. Ieri mi è capitato di vedere un post di un sedicente collega professionista che va in giro...
FOTOVOLTAICO
Buonasera Alessio, buonasera tutti e soprattutto Buon Ferragosto. Ho bisogno di una delucidazione in merito ad un impianto FV che sto installando, costituito da 32 moduli, una metà su falda l'altra su tetto piano utilizzando strutture triango...
E’ possibile posare i cavi del fotovoltaico assieme ai cavi di energia? Non saprei se posso mettere i cavi DC delle stringhe assieme ai cavi AC. E' fattibile oppure no?
ILLUMINAZIONE ESTERNA
Buon lunedì a tutti, devo installare dei lampioni per illuminare una strada privata di un condominio. C'è una norma per l'illuminamento minimo?
Buongiorno a tutti. Una domanda: in un impianto di pubblica illuminazione realizzato con cavo a doppio isolamento e armatura in classe II, il palo metallico va comunque collegato a terra oppure no? Un ingegnere qui dice una cosa, un altro ingegnere ...
IMPIANTI ANTINCENDIO
Ragazzi buona sera un quesito: esiste una normativa che mi vieta di giuntare un cavo antincendio se non arriva al sensore? In pratica tra il sensore e la centrale ho una scatola di derivazione e questo cavo non basta per arrivare diretto. Grazie
In un gruppo dove sono iscritto che raggruppa tutti i cat dell’azienda al quale facciamo appunto assistenza, è stato pubblicato questo post. Mi chiedo se è vero che la norma dice questo. Se faccio manutenzione ad un impianto e l'...
LOCALI MEDICI ED ESTETICI
Ciao Alessio Piamonti, ho un dubbio già da diversi giorni e vorrei sapere il tuo parere a riguardo. Con il mio socio, poco tempo fa, finiamo un centro estetico con relativa conformità. Dopo pochi giorni ci chiama il cliente dicendo c...
LUOGHI MARCI
Buongiorno, vorrei ringraziare Alessio Piamonti per tenerci costantemente aggiornati mediante i tanti metodi che ci mette a disposizione. Avrei un quesito: nella mia zona, da qualche tempo nei villaggi vacanza e nei campeggi, stanno costru...
Buongiorno, in attesa del progetto chiedo: per un impianto ubicato in uno dei cosiddetti luoghi M.A.R.C.I. di tipo B (strutture con pareti portanti in legno) sapresti dirmi se qualche norma richiede i 2 poli protetti sui magnetotermici in un sistema...
MESSA A TERRA
Ciao Alessio avrei una domanda da porti: devo mettere a terra una cisterna del gasolio?
Ciao Alessio avrei una domanda da porti: mi trovo ad eseguire dei lavori in un'abitazione indipendente su strada, che quindi non ha il giardino o un pozzetto del cliente da poter sfruttare per poter ubicare il dispersore di terra. Volendo eseguire un...
Salve a tutti c'è qualcuno che può aiutarmi ad avere più chiarezza in merito... in caso di impianto centralizzato dei termosifoni va cmq portato il cavo di terra? grazie
MONTANTI
Ciao Alessio, vorrei riflettere insieme a te ed a tutti voi sulla deliberazione del 12.11.2019 n. 467/2019/R/EEL di ARERA dove si avvia una regolazione sperimentale per l'ammodernamento delle colonne montanti (di alimentazione elettrica) vetuste deg...
Buongiorno, vorrei sviscerare un caso particolare rispetto alla protezione differenziale dei montanti, una fra le cose più importanti imparate qui grazie ad Alessio. Un montante non a doppio isolamento ma che non incontra masse, anche se in pr...
Buongiorno Alessio, ho bisogno del tuo illuminato parere, mi trovo nella classica situazione tra incudine e martello. Condominio soggetto a certificato prevenzione incendi, i verificatori contestano il quadro elettrico misto, parti comuni e singole ...
PROTEZIONE CIRCUITI
Forse una domanda stupida: esiste una norma nel quale è indicato, quando usare un magnetotermico 1P+N oppure da 2P+N?
Nei circuiti fase-fase se non erro è obbligatoria la protezione di entrambi i conduttori salvo casi specifici. La Norma CEI 64-8 nella sezione 473 dovrebbe delucidare il tutto a quanto ricordo, parliamo di sistemi TT in questo caso. Mentre n...
Gli AFDD, o generiche misure di protezione contro i surriscaldamenti da arco elettrico in serie, sono richiesti da qualche articolo della attuale 64-8?
La ditta che si occupa della manutenzione dell'ascensore vuole che sia installato un differenziale con id 0,5A perchè questo ogni tanto scatta... l'impianto elettrico del condominio non l'ho fatto io ma ho potuto vedere che le linee a valle d...
Ciao Alessio Piamonti. In merito alla protezione di backup, in merito all'installazione in serie di due dispositivi di protezione di cui si afferma che l'intervento reciproco incrementi il potere di interruzione diminuendo l'energia specifica passant...
Lancio una domanda da trattare magari in una futura videopillola: protezione differenziale per pompa sommersa (pozzo) e per pompa vasca biologica (acque nere), entrambe collegate senza presa e spina ma con cablaggio diretto. È necessaria? Gra...
Buonasera, Sto subentrando ad un altro elettricista per la realizzazione di un impianto elettrico di una tavola calda / Bar nella zona di Roma sud di 30 kW. Normalmente lavoro su impianti civili quindi ho qualche dubbio che magari mi potete aiutare...
Buonasera Alessio, oggi facendo manutenzione in un condominio ho notato un magnetotermico installato a protezione di una linea montate condominiale lunga circa 40 mt.  Il locale contatori Enel è esterno al condomino e infatti all&rs...
Locale: Farmacia Fornitura: 3kw Difetto: gli scatta il contatore soltanto... Foto: rappresentano il locale contatore, il generale esterno al contatore, il quadro del locale.   Ieri ero a fare il tampone e loro accendendo una macchinetta del...
Selettività della componente magnetica degli interruttori automatici. Semplifico il caso: Ho un C32 a protezione di un montante, con a valle un differenziale puro da 40 e a valle di questo ancora i vari C16 per i circuiti prese e i C10 per q...
QUADRI
Buongiorno, tempo fa ricordo che sul gruppo Facebook era stato trattato l’argomento riguardante la connessione degli interruttori automatici “dal basso”. Ricordo che sostanzialmente è consentito, anche se bisogna prestare a...
Buonasera, ho cercato nei post del gruppo Facebook Il Professionista Elettrico se l'argomento era già stato trattato ma siccome,per fortuna, i post di questo gruppo sono svariati, non ho trovato nulla di paragonabile alla mie richiesta. Se co...
Quadro distribuzione 200 kw: che certificazioni/dichiarazioni/abilitazioni sono necessarie?? Grazie
SPD
Buongiorno a tutti a grazie anticipo a chi mi dedicherà del tempo. Sto cablando il quadro elettrico principale della mia abitazione di 83mq. Ho acquistato un spd di classe due con annesso portafusibile. Ho dei dubbi sul collegamento. Ho let...
VERIFICHE
Buon giorno avrei bisogno di una informazione riguardante la manuntenzione di lavori elettrici. Secondo la norma CEI 64-8, art.62, la verifica periodica consiste in un esame a vista e almeno nell'esecuzione della misura della resistenza di isolament...