In questo corso parlo dei principali cambiamenti previsti dal nuovo capitolo 37 della norma CEI 64-8 per le dotazioni minime impiantistiche negli ambienti residenziali.
Questa volta i cambiamenti introdotti sono rilevanti e non puoi esimerti dal rimanere al passo con l'evoluzione normativa.
Ti illustrerò anche cosa ho fatto al CEI per modificare la norma in quanto sarebbe stato l’ennesimo aborto con cui lo avremmo preso in quel posto a causa della solita interpretabilità e per le varie prescrizioni scritte a caso.
Ti dirò inoltre cosa fare per evitare contestazioni laddove la norma è ancora interpretabile.
P.S. Se sei già iscritto al Circolo Elettricisti illuminati (www.elettricistiilluminati.it) ricorda che per te questo corso è gratuito e lo trovi già nella tua area personale del Circolo.
Agli elettricisti che operano nel residenziale
Conoscenza di base degli impianti elettrici
Sapere cosa prescrive davvero la norma senza cadere nelle trappole dei produttori di materiale ed evitare contestazioni per l'ennesima norma scritta con lo zampino di chi aveva degli interessi economici di fondo
Eccellente |
|
3 |
Molto buono |
|
0 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
Corso indispensabile per restare aggiornato con le ultime novità normative! Completo e come sempre spiegato in modo facile e intuitivo da Alessio. Grazie Alessio!
Mi è stato utile. Grazie Alessio.
È stato molto utile.
Grazie
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti