Cosa si intende precisamente quando si parla di selettività?
Con questo corso scoprirai cos’è, quali sono le varie tipologie realizzative e l’importanza di svolgerla accuratamente.
Avrai a tua disposizione un contenuto in cui vedrai nello specifico come effettuarla e quindi come fare tutto il possibile affinché intervenga solo il dispositivo più vicino al guasto e non quello a monte.
Eviterai che il cliente abbia disservizi e potrai capire le basi per realizzare un impianto con la maggior continuità di servizio in caso di guasto.
P.S. Se sei già iscritto al Circolo Elettricisti illuminati (www.elettricistiilluminati.it) ricorda che per te questo corso è gratuito e lo trovi già nella tua area personale del Circolo.
Comprensione della lingua italiana
Realizzare impianti con elevata continuità di servizio e il più selettivi possibile
Eccellente |
|
10 |
Molto buono |
|
0 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
Come sempre il top chiaro ed esaustivo!! Soprattutto nel video finale !!!
Ottimo video
Ottimo corso, invoglia a seguire quello più completo sul circolo degli elettricisti illuminati. Nessuno dei concetti singoli è particolarmente complicato, ma la carrellata è utile per non perdersi uno dei "tipi" di selettività e realizzare un impianto non a regola d'arte.
Bel corso spiegato bene, bello anche il video alla fine
ottimo corso, ho appreso molte cose a cui non davo peso grazie mille
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti