In questo corso vediamo le principali prescrizioni a cui devi prestare attenzione quando realizzi un quadro d’appartamento.
Il corso è estrapolato da una sezione del Circolo Elettricisti illuminati in cui, prima di arrivare a questo argomento, vengono trattati anche altri punti importanti per poter comprendere appieno le nozioni trattate in questo corso.
Nella prima parte parliamo di:
Nella seconda parte parliamo di:
Nella terza parte parliamo di:
P.S. Se sei già iscritto al Circolo Elettricisti illuminati (www.elettricistiilluminati.it) ricorda che per te questo coso è gratuito e lo trovi già nella tua area personale del Circolo.
Agli installatori elettrici che si occupano o si vogliono occupare di impianti civili o di realizzazione di quadri elettrici
Comprensione della lingua italiana
Avere le nozioni BASE sulla realizzazione di quadri ad uso domestico e similare
Eccellente |
|
187 |
Molto buono |
|
6 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
Ho imparato cose che neanche sapevo esistessero! Grazie ad Alessio
Ottimo corso, le nozioni sono spiegate in maniera semplice e comprensibile a chiunque. Alessio non sbaglia un colpo!
Ottimo come sempre, nuovi dettagli appresi, Grazie.
Ottimo. Semplice, preciso. Non lasciando margine di dubbi sul tema.
Salve,
il corso su "QUADRO APPARTAMENTO" è stato ben strutturato e rappresentato con la proverbiale e simpatica guida dell'esperto Signor. Alessio Piamonti che ha messo in luce un po' tutti gli aspetti normativi e installativi dei quadri elettrici civili e similari, soprattutto quello che succede nella vita reale lavorativa in questo campo.
Complimenti per il lavoro e il vostro contributo "FONDAMENTALE" per migliorare e valorizzare professionalmente questa categoria.
Grazie e Saluti
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti