La messa a terra non serve a nulla, tanto l’impianto elettrico funziona ugualmente.
Si, hai letto bene, sembra impossibile ma c’è ancora qualcuno che la pensa davvero così!
L’impianto di terra in realtà è di fondamentale importanza e devi realizzarlo come è prescritto nella norma CEI 64-8 e come è indicato nella recente guida CEI 64-12.
In questo corso ti spiegherò quali sono le prescrizioni normative che devi rispettare e quelle che invece puoi non seguire, quali sono gli accorgimenti che devi assolutamente adottare e quelli che puoi disattendere.
Scoprirai come comportarti in tutti quei casi in cui rifai un impianto elettrico ma non c’è la messa a terra, scoprirai come realizzare l’impianto di terra nei condomini e perché è estremamente importante farli in un certo modo.
Agli installatori elettrici
Essere operatore del settore elettrico
Sapere come realizzare un impianto di terra in BT a regola d’arte e come comportarti quando rifai un impianto in cui manca la messa a terra
Eccellente |
|
36 |
Molto buono |
|
0 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
Corso semplice e veloce ma cmq interessante come glia altri
Eccellente
Corso professionale e di facile comprensione.
Eccellente!!
Corso interessante e svolto con professionalità.
anche questo corso fatto! è molto interessante, vi consiglio di seguirlo.
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti