La dichiarazione di conformità e la dichiarazione di rispondenza sono armi a doppio taglio.
Se fatte bene possono tutelarti ma se fatte male potrebbero diventare una prova contro di te in un contenzioso con cui ti sarai dato la zappa nei piedi.
Sei sicuro di compilare correttamente la dichiarazione di conformità e di rispondenza?
Con questo webinar scoprirai come evitare i più comuni errori di compilazione e realizzare documenti che siano a tua tutela personale.
Agli installatori operanti nel settore elettrico e responsabili tecnici
Per chi non ha mai realizzato delle dichiarazioni è consigliabile aver frequentato il corso START visibile da questo link: https://www.ilprofessionistaelettrico.it/dico-diri-e-dm-37-08-corso-start_dettaglio-corso_66.php
Se seguirai alla lettera le nostre indicazioni e qualcuno ti dovesse contestare una DICO o una DIRI, non solo riceverai il rimborso per l'acquiso del corso ma ti garantiamo anche l'ausilio completamente gratuito di un nostro tecnico per la tua tutela legale
Con questo corso apprenderai come compilare una dichiarazione di conformità e una dichiarazione di rispondenza senza che diventino l’appiglio, in sede legale, per addossarti le responsabilità
Non è consigliato a chi è amante del rischio e considera le dichiarazioni come dei semplici pezzi di carta.
Non è consigliato ai perditempo, agli “ammiocuggino”, a chi non vuole dedicare tempo a realizzare una dichiarazione di conformità o di rispondenza che siano inattaccabili dal punto di vista legale
Eccellente |
|
146 |
Molto buono |
|
4 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
ottimo corso , spiegato bene e illustrato in modo da far anche a chi , come me, è alle prime armi.
Molto soddisfatto di aver partecipato al corso, molto utile in caso di dubbi durante la compilazione delle Di Co, spiegazioni semplici e molto comprensibile
Alla prossima
Corso assolutamente interessante e completo. molto comodo almeno nel mio caso il poter fermare il filmato e poterlo riprendere più tardi. Complimenti ad Alessio per non farla troppo lunga e spiegare in maniera sintetica i concetti davvero importanti.
Ottima formazione, la consiglio a tutti i tecnici e non solo agli elettricisti, averla avuta nel 2008 una formazione così! Grazie Alessio
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti