Oltre alle incertezze generate dai recenti cambi normativi sulla tipologia, sigle e colori dei cavi, ci sono altri dubbi che spesso affliggono gli elettricisti ma che non trovano risposta.
Questo corso fa per te se non vuoi rischiare di mettere a repentaglio la tua carriera e sapere di più su:
- come evitare che i venditori di materiali ti vendano un cavo non idoneo all’utilizzo che devi farne
- come identificare correttamente i cavi tramite colore
- quando puoi posare i cavi di energia assieme ai cavi di segnale
- quando puoi mettere in parallelo i cavi (anche multipolari)
- quali sono i casi in cui puoi derogare alla norma
Scopri cos'altro potrai conoscere nel programma che trovi sotto.
P.S. Se sei già iscritto al Circolo Elettricisti illuminati (www.elettricistiilluminati.it) ricorda che per te questo corso è gratuito e lo trovi già nella tua area personale del Circolo.
Agli installatori elettrici
Essere operatore del settore elettrico
Sodisfatto o rimborsato
Installare il cavo giusto in ogni tipologia installativa senza fare un lavoro non a regola d'arte anche se il venditore ha giurato che quel cavo sarebbe andato bene nel tuo caso
A chi fa già parte del Circolo Elettricisti illuminati in quanto i membri ce l'hanno già a disposizione gratuitamente
Eccellente |
|
12 |
Molto buono |
|
2 |
Nella media |
|
0 |
Scarso |
|
0 |
Pessimo |
|
0 |
Veloce e pratico . Ottimo
corso molto interessante e spiegato in maniera eccellente
Complimenti corso ILLUMINANTE
Argomenti interessanti a volte dati per scontati anche se non è così.
Molto bravo il Relatore che ti spiega con parole ed esempi semplici argomenti a volte noiosi.
Ottimo corso
Ciao Alessio, ho seguito con grande interesse il tuo corso e devo ammettere che è stato molto formativo in tutte le sue fasi
Grazie e alla prossima
Sono un "ragazzo" di oltre 40 anni e da 20 sono impiegato nel settore elettrico, prima come apprendista elettricista, poi come quadrista ed infine come manutentore elettrico.
Ad un certo punto ho affiancato a queste attività anche quella del progettista ed attualmente ricopro solo quest’ultimo ruolo. Nel 2003 ho iniziato la libera professione per poi fondare nel 2008 lo studio associato Progetto Elettrico, che dal 2017 è diventato S.r.l.
"Il mio obiettivo è quello di portare a conoscenza l’elettricista delle norme affinché possa diventare un Professionista"
Alessio Piamonti